Durante l’infanzia e l’adolescenza si forma con l’euritmia pedagogica, l’arte  della la “parola che diviene movimento”, nell’intero ciclo di otto anni alla  Libera scuola Rudolf Steiner di Milano. A otto anni inizia lo studio della  danza accademica con Sabrina Maraschin e il metodo Vaganova. Segue poi  i corsi di livello intermedio con il metodo RAD  sotto la direzione artistica del  M° Roberto Fascilla. Successivamente ritorna allo stile russo con il M°Walter  Venditti con cui apprende la tecnica tradizionale della Scuola della Scala di Milano.  Con la danzatrice e insegnante AIDA Manuela Ceretti sarà accompagnata fino  all’esame di V corso accademico (2010) secondo i programmi della Scuola di Ballo del  Teatro alla Scala, meritandosi la valutazione per l’espressività 9/10 (in  commissione Marisa Caprara e l’étoile Eliane Arditi).  Durante gli anni ha avuto  occasione di seguire lezioni individuali, stage e masterclass di  perfezionamento: nella scuola di Liliana Cosi-Stefanesku  di Reggio Emilia per la specialità della danza di  carattere con B.Protti; con Deda Cristina Colonna  e Letizia Dradi per le danze barocche; con i  Maestri Frédéric Olivierì, l’ètoile Gabriella Choen  e Renata Calderini per la danza classica  accademica di livello avanzato. Ha sperimentato  altri stili di danza di epoca più recente come  la  danza jazz per musical,  l’hip hop dance la tap  dance (quest’ultima nella scuola di Gilian Bruce di  Milano ,che frequenterà per un anno). 
CURRICULUM Site Under Construction Serena Erba HOME biografia perfezionamento il CET- interpretePOP progetti musica galleria calendario Anton Webern danzatrice
All right reserved 2014